• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

1910-1940: La Rivoluzione Silenziosa Dell’Arte in Veneto da GINO ROSSI a GUIDI e DE PISIS

  • Dal 12/09/2020 al 27/12/2020
  • Villa Ancilotto - Via Erizzo, 133, Crocetta del Montello (TV)
  • Sito web: http://www.guideveneto.com/index.php/it/eventi-speciali.html
  • Tel.: +39 0422 348220

Nella Marca Trevigiana, ai piedi del Montello, una mostra che testimonia il legame del territorio con l'espressione artistica di figure geniali che hanno apportato una vera e propria rivoluzione nella storia dell'arte: Gino Rossi, Arturo Martini, Guglielmo e Beppe Ciardi, Luigi Nono, Umberto Moggioli, Aldo Voltolin, Pio Semeghini, Ettore Tito, Pietro Fragiacomo, Teodoro Wolf Ferrari, Giacomo Favretto, Virgilio Guidi, Filippo De Pisis, ... 

La mostra è la prima di un trittico e comprende un periodo di tempo che parte dalla fine dell'800 fino alla Prima Guerra Mondiale. 

A Venezia c'era l'Accademia delle Belle Arti, la scuola d'arte italiana per eccellenza, dove i "mostri sacri" miravano a conservare la tradizione classica. Diventa comunque il germe per lo sviluppo di nuove idee che fondono magicamente la luce rinascimentale e la fedeltà naturalistica con l'atmosfera metafisica.

In mostra sono esposti circa 90 dipinti e alcune sculture del maestro Arturo Martini. Gli artisti, quali Gino Rossi, che erano già riusciti ad esprimere immediatezza e libertà formale, testimoniano la frequentazione dei più famosi Gauguin, Matisse e Cezanne.

Insomma, l'arte veneta della fine del XIX secolo e degli inizi del XX non ha niente a che invidiare ai più famosi artisti d'Oltralpe. Riesce a svecchiare l'arte aprendola alla luce e al plein air. 

L'isola di Burano costituirà la sede spontanea di una scuola di giovani artisti che trascorrono l'estate condividendo lavoro e riflessioni lontano da Venezia e dai suoi schemi.

SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en