• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Arte e cultura alla Bottega Cini

  • Dal 03/09/2021 al 31/10/2021
  • Bottega Cini Dorsoduro 862, San Vio - Venezia
BOTTEGA CINI a Venezia nasce dall’incontro tra due realtà imprenditoriali del mondo della cultura, la Fondazione Archivio Vittorio Cini e The Merchant of Venice, eccellenze nei rispettivi settori, per mantenere viva, sviluppare e diffondere, anche in sinergia con altre istituzioni, la secolare tradizione veneziana della produzione artigianale e del commercio di raffinati beni artistici e di consumo e di servizi di alta qualità. A poco più di un anno dall’apertura, BOTTEGA CINI è diventata punto di riferimento nella vita culturale veneziana promuovendo la raccolta e la presentazione nei suoi spazi espositivi, anche in varie forme multimediali, di documentazione sui protagonisti della vita sociale, culturale, storica e artistica, dall’antico al contemporaneo; nonché la formazione, la ricerca e la sperimentazione, con tecnologie assolutamente innovative, di eventi ed esperienze coinvolgenti. Settembre sarà un mese importante nella programmazione culturale di BOTTEGA CINI. Un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dall’arte all’artigianato coinvolgendo un pubblico eterogeneo e che si inseriscono all’interno delle principali manifestazioni presenti in città. Il primo appuntamento sarà con le opere dell’artista Safet Zec dal 3 settembre al 31 ottobre. SAFET ZEC A BOTTEGA CINI Dopo le affermazioni internazionali alle esposizioni di Lille, Parigi, Sarajevo, Roma, Torino, Venezia, il grande maestro Safet Zec è ospite di eccezione a Bottega Cini. Dal 3 settembre al 31 ottobre una selezione di opere pittoriche rappresentative della sua poetica e del suo legame con Venezia saranno presenti negli spazi presso Campo San Vio. “Safet Zec a Bottega Cini” si compone di una decina di opere della produzione veneziana di Zec. Sono opere che vanno dal formato medio al medio-grande, oltre al grande olio Barca (150x200 cm). L’esposizione è accompagnata dalla proiezione di video che presentano alcuni scorci della vita del maestro e ne raccontano attraverso immagini e interviste i temi e l’arte. È inoltre disponibile l’intero catalogo di edizioni monografiche. BOTTEGA CINI è già punto di riferimento per artisti veneziani di origine o di adozione oppure per affinità elettiva e ispirazione. Dopo Andrea Morucchio e Robert Morgan, dal 3 settembre fino al 31 ottobre si potrà ammirare e acquistare un’ampia selezione di dipinti e incisioni di Safet Zec. Bottega Cini aderisce anche alla edizione 2021 di The Venice Glass Week con un ricco programma di iniziative ufficiali che coniugano l’alto artigianato locale con lo sguardo dell’arte contemporanea. Dal 7 al 12 settembre a Bottega Cini, in occasione di The Venice Glass Week, saranno esposte le opere di Assia Karaguiozova realizzate dai maestri vetrai di Nason Moretti, azienda partner di Bottega Cini e una delle più importanti e innovative fornaci di vetro di Murano. ASSIA KARAGUIOZOVA PER NASON MORETTI Assia Karaguiozova, designer artista, lavora principalmente sulla versatilità dei materiali, in abbinamento alle interpretazioni cromatiche dei soggetti che racconta. Le sue creazioni sono frutto l’unione di innovazione e tradizione e, grazie all’abilità dei maestri vetrai di Nason Moretti, rappresentano un perfetto equilibrio tra arte e design. Seguirà il 12 settembre l’appuntamento con l’artigiana impiraressa Marisa Convento e la Caccia alle Perle dell’Arte. CACCIA ALLE PERLE DELL’ARTE Domenica 12 settembre Marisa Convento, artigiana impiraressa che ha il suo laboratorio all’interno di BOTTEGA CINI, e il Comitato per la Salvaguardia dell'Arte delle Perle di Vetro Veneziane hanno organizzato la “Caccia alle Perle dell’Arte”. Attraverso una caccia al tesoro tematica che si svolge nel "Dorsoduro Museum Mile", il miglio dell'Arte e della Cultura veneziana, adulti e bambini saranno condotti alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi.
SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en