“Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese” è il titolo della prima mostra che Verona dedica al suo grande artista d’epoca rinascimentale. La rassegna, un viaggio nell’arte del Rinascimento veronese tra Caroto e gli altri grandi maestri del periodo, si tiene al Palazzo della Gran Guardia e apre al pubblico dal 13 maggio al 2 ottobre 2022.
Oltre 100 opere, provenienti da alcune delle più prestigiose collezioni italiane e internazionali, formano il percorso espositivo articolato in 9 sezioni, arricchite da 3 innovative istallazioni multimediali. Per rendere ancora più fruibile la visita è stato previsto un supporto educativo accessibile tramite App in italiano ed inglese, oltre ad una ricca proposta di percorsi didattici pensati per tutti i pubblici.
Alla mostra si lega infine un itinerario nella città di Verona nelle chiese che custodiscono le testimonianze artistiche e le opere di Caroto e del Rinascimento veronese, che possono così essere apprezzate nel loro contesto d’origine.
Al bookshop è possibile acquistare la monografia sull’artista Caroto. Giovan Francesco Caroto (1480 circa-1555) e il catalogo della mostra, editi da Silvana Editoriale.
