• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Depero e la sua Casa d’Arte. Da Rovereto a New York

  • Dal 21/10/2021 al 27/03/2022
  • Casa d’Arte Futurista Depero Via dei Portici 38 Rovereto TN
  • Sito web: http://www.mart.trento.it
A cura del roveretano Maurizio Scudiero, grande studioso della figura di Fortunato Depero, la mostra evoca il clima creativo della Casa d’Arte Futurista di Rovereto e della Depero’s Futurist House di New York.   La prima, fondata dall’artista nel 1919, fu il centro di produzione di innumerevoli tarsie di stoffe colorate - più noti come “arazzi” - ma anche di cartelli pubblicitari, mobili e suppellettili varie ideate per decorare la nuova officina. Si realizza così il sogno di “portare l’Arte nella vita” e di “fare della strada una galleria”. La seconda risale agli anni dell’avventura newyorkese. Nella grande metropoli Depero dipinse poco ma realizzò ambientazioni per ristoranti, soluzioni sceniche e costumi per il Roxy Theatre, centinaia di bozzetti pubblicitari e illustrazioni per le più popolari riviste di moda e grafica. La mostra ripercorre un decennio di creatività tra i più significativi e turbolenti per Depero, quello che va dal 1920 al 1930: è questo il periodo in cui l’artista abbraccia le nuove teorie dell’arte meccanica futurista. Oltre ai numerosi esempi di arte applicata, l’esposizione presenta alcuni importanti dipinti eseguiti nello stesso decennio. Nel 1921 a Palazzo Cova di Milano (oggi le Gallerie d’Italia) Depero presenta i prodotti della sua nuova impresa ed è subito evidente che la sua produzione è, e sarà, di carattere artigianale. Questa scelta cosciente e fortemente voluta potrebbe essergli stata suggerita anche dalla lettura del manifesto del Bauhaus del 1919 che invitava: “architetti, scultori, pittori, noi tutti dobbiamo tornare all’artigianato!” Nel 1925 l’Exposition Internationale des Arts Décoratifs et Industriels Modernes di Parigi consacra definitivamente il cosiddetto stile Art Déco. Depero partecipa con una gran quantità di stoffe ed espone oggetti in legno, giocattoli e soprammobili, oltre che vari esempi delle coloratissime pubblicità realizzate con la tecnica del collage. Tra il 1924 e il 1928 l’artista si dedica con passione alla pubblicità e alla comunicazione: collabora con numerose grandi marchi dell’epoca, come Verzocchi (mattoni refrattari), Richard Ginori (ceramiche), Alberti (Liquore Strega), Bianchi (biciclette), Linoleum (pavimenti), Pathé (Cinema)‚ Schering (farmaceutica), Presbitero (matite colorate), Rim (digestivo), Rimmel (cosmetici). Ma è soprattutto con la ditta milanese produttrice dei famosi Bitter e Cordial Campari che Depero intrattiene uno stretto sodalizio, che va dalla seconda metà degli anni Venti all’inizio dei Trenta. Per Campari Depero realizza anche Squisito al Selz, che definì “quadro pubblicitario, non cartello”. Non solo grafica pubblicitaria: Depero è riconosciuto come uno dei più significativi protodesigner. Tra i più celebri design di prodotto di quegli anni spicca la fortunata e iconica bottiglietta del Bitter. 1928. Unico futurista a vivere pienamente l’esperienza della grande metropoli nordamericana Depero parte per New York. E i suoi lavori, di grafica o illustrazione, vengono pubblicati su Vogue, Vanity Fair, Sparks, The New Yorker, ma anche su le più diffuse riviste di grafica e letteratura. Per Depero New York è “la pubblicità”. Ai suoi occhi la Grande Mela è un immenso, luminoso e rutilante manifesto pubblicitario.
SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en