Torna l’Arte negli spazi della Fondazione Vignato per l’Arte di Vicenza con una personale di pittura dell’artista rumena, padovana di adozione, Crina Macovei.
In quest’epoca di Covid l’Arte non ha vita facile ma fortunatamente non si ferma e trova nuovi modi e interstizi per esserci e dare il suo messaggio.
“Encrypted Vibes arriva in un momento in cui sentiamo il bisogno di un messaggio di positività e speranza che ci proietti verso un futuro diverso” - afferma il presidente della Fondazione Vignato Costantino Vignato - “ecco perché abbiamo deciso di aprire le porte all’Arte ancora una volta, e respirare una ventata di freschezza grazie alle coloratissime opere dell’artista Crina Macovei”.
Visitabile su appuntamento fino al 30 gennaio 2021, l’esposizione porta in mostra 6 tele appositamente dipinte per l’occasione, come in una sorta di dedica personale che l’artista rivolge al mondo odontoiatrico con cui la Fondazione condivide gli spazi sin dalla sua apertura.
Colore, innovazione ed emotività sono le parole chiave che legano come un fil rouge le opere della Macovei: “credo siano state le sensazioni di vitalità ed energia percepite nell’ambiente, unite all’idea di creatività, di alternative possibili, apertura e coinvolgimento ad avermi ispirata. Queste sensazioni si sono tradotte nell’uso forte del colore, nel dinamismo delle forme e nella variazione delle tecniche impiegate, che credo possano ben rappresentare ciò che si respira in questo luogo”.
Approdata all’esperienza artistica dopo una laurea in Psicologia e un master in Management & Marketing, Macovei usa l’Arte come mezzo dalle infinite possibilità per guardare il mondo con occhi disincantati e senza filtri, traducendo in equilibrio di forme e colori ciò che il suo approccio analitico le restituisce, senza troppi artifici, piuttosto in modo puro e istintivo.
La mostra è libera e sarà visitabile su appuntamento fino al 30 gennaio 2020.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
