• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

home > Mostre FUTURO | Arte e società dagli anni Sessanta a domani

  • Dal 04/02/2021 al 27/06/2021
  • Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari - Contra’ Santa Corona 25 Vicenza
  • Sito web: http://www.gallerieditalia.com
  • Tel.: 800.578875
Le Gallerie d’Italia di Vicenza propongono una mostra di grande attualità: FUTURO | Arte e società dagli anni Sessanta a domani, ideata e curata da Luca Beatrice e Walter Guadagnini con il patrocinio del comune di Vicenza. La visione del futuro, probabilmente, coincide con l’arte contemporanea come la intendiamo noi oggi. Strettamente legata, da una parte, all’idea di progresso, tecnologia, innovazione; dall’altra al desiderio e alla necessità del cambiamento: migliorare la società e se stessi convinti che ciò che sarà domani potrebbe essere migliore di oggi. Ogni tempo ha la sua idea di futuro e quello che viviamo oggi si mostra molto più incerto di quello che si manifestò 60 anni fa. Gli anni ’60, infatti, segnano il decennio del boom economico, della crescita demografica, dell’ottimismo e del consumismo che nell’arte si traduce nell’era pop e nell’esplosione dei fenomeni giovanili. Per un’interessante e imprevedibile coincidenza, ci siamo trovati a vivere nel cambio di un secolo e di un millennio. Abbiamo atteso il primo giorno del 2000 con grandi aspettative e qualche paura. Vent’anni dopo, cosa è davvero cambiato? E l’arte, anche alla luce di quanto sta avvenendo oggi nel pianeta, è ancora in grado di intercettare i cambiamenti e raccontarli? La mostra parte dunque dagli anni ’60 – con un’anticipazione dedicata al Futurismo che, per primo, ha interpretato sin dal nome l’idea di “futuro” – e si spinge fino al presente, con un finale aperto. Circa cento opere di artisti italiani e internazionali, appartenenti alla collezione Intesa Sanpaolo e a collezioni private, corredate da una serie di immagini fotografiche dall’Archivio Publifoto che meglio rappresentano e sintetizzano ciò che l’uomo, l’artista, ha provato in diverse epoche davanti all’enigma del futuro. Il percorso espositivo è così strutturato: Prologo (Futurismo) Spazio/Tempo Il futuro è IL PRESENTE (gli anni Sessanta) Il futuro è IL POLITICO (gli anni Settanta) Il futuro è IL SUCCESSO (gli anni Ottanta) Il futuro è IL POSTUMANO (gli anni Novanta) Il futuro è L’AMBIENTE (gli anni Duemila) In mostra troverai fra le altre le opere di Boccioni, Depero, Fontana, Christo, Boetti, Hirst, Vasarely, Warhol, Lichtenstein, Rauschenberg, Rotella, Schifano.
SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Facebook
  • LinkedIn

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en