L’Idea di Amatori apre i suoi spazi in Piazza dei Signori ai gioielli della Collezione “IncastoNatura”. Pezzi unici al mondo perché in abbinamento all’argento lavorato a mano utilizzano una “materia prima” esclusiva: le radici di alcuni alberi che, crescendo sottoterra, abbracciano indissolubilmente delle pietre e le “incastonano” come nessun uomo, né macchina, saprebbero fare.
Da qui il nome “IncastoNatura” che esprime in modo intuitivo e suggestivo il richiamo sia alla celebre arte orafa che al ruolo determinante della Natura nel processo creativo delle opere.
Grazie all’estro creativo dell’artista nascono così monili ecosostenibili di rara bellezza e originalità. Oggetti preziosi in grado di offrire a chi li indossa non solo il prestigio ma anche una straordinaria energia positiva.
Un progetto nato nei primi anni del 2000, impostato inizialmente in forma di scultura artistica, che ha richiesto un lungo periodo di studio e sperimentazione per giungere a maturazione ed essere poi declinato in forma di “micro-sculture” e vera e propria gioielleria artistica. Un percorso lento e progressivo, analogo a quello che impiega la Natura per creare sottoterra ognuno di questi magici “abbracci”.
Oggi questi gioielli possono essere ammirati e acquistati a Vicenza nell’Atelier L’Idea di Amatori.
