• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

InDivenire. La metamorfosi del sughero

  • Dal 23/10/2021 al 07/11/2021
  • Fondazione Benetton, Via Cornarotta 7 , Treviso
  • Sito web: http://www.silviacanton.it
  • Tel.: +39 347 9507591
a cura di Alessandra Redaelli con il supporto di Amorim Cork Italia  e il patrocinio della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Il progetto InDivenire della pittrice Silvia Canton nasce grazie al supporto di Amorim Cork Italia (leader mondiale del sughero) e si basa sul riciclo del sughero vergine, con l’obiettivo di ridare nobiltà  e dignità a  questo materiale straordinario che diventa anima stessa delle opere dell’artista trevigiana. In esposizione una quarantina di tele in cui il sughero dialoga con la pittura in un linguaggio artistico originale e inaspettato. La sinergia con Amorim Cork Italia nasce dallo stretto legame che l'azienda da sempre nutre con l'arte, da intendersi come forma espressiva capace di trasmettere messaggi profondi e ricchi di etica. Una sensibilità condivisa, che ha portato l'artista a lasciarsi trasportare, come si evince dalla mostra, dalle armonie che i pezzi di sughero le hanno suggerito. In questa chiave di lettura, la relazione che si instaura tra Amorim e Silvia Canton diventa metafora di un mondo che sta mutando, simbolo di un elemento indomabile che lei gestisce senza snaturare e, allo stesso tempo, di un'azienda capace di esprimere, con il linguaggio della bellezza, una moderna sensibilità culturale. “Silvia Canton fa tesoro della lezione di chi è venuto prima di lei e la rielabora nel suo linguaggio personalissimo, inserendo di fatto la natura – nello specifico un pezzo di sughero vergine – nella pittura e dandole di volta in volta il compito di interpretare se stessa oppure di farsi metafora di un mondo che sta mutando, o addirittura di farsi simbolo di un’umanità che ha voglia di tornare a sentirsi natura lei stessa. Il sughero l’ha chiamata un paio di anni fa. L’ha sedotta con la sua consistenza ruvida e irregolare, con la sua unicità e imprevedibilità. E lei ha voluto farlo suo perché conquistata dal suo carattere indomabile, dal fatto che inevitabilmente, decidendo di appropriarsene e di renderlo parte della pittura, lei avrebbe dovuto arretrare di qualche passo, cedergli uno spazio di manovra che avrebbe portato il lavoro su strade che lei stessa non era in grado di immaginare.” (estratto dal testo di Alessandra Redaelli). Fondazione Benetton, via Cornarotta 7,Treviso - dal 23 ottobre al 7 novembre 2021. Inaugurazione su invito - 24 ottobre ore 11.00. Orari: Giovedì e venerdì 15.00-19.00 Sabato e domenica10.00-13.00/15.00-19.00 Agenzia stampa: Carry On
SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en