Esposizione dal 7 al 13 ottobre 2022 – orari mostra tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00; dalle 16.00 alle 18.00 (in collaborazione con Associazione Artemisia, arte e cultura)
Malak Mattar, è una giovane artista palestinese originaria da Gaza, laureata in Turchia, che ha già esposto a Roma, Bologna, Rimini, Brescia, Napoli. Malak Mattar è una ragazza che dipinge da quando ha 14 anni: ha già realizzato circa cinquecento tele e vuole farsi largo nel mondo come artista e non solo come sopravvissuta di un territorio in guerra. Comincia a dipingere a 15 anni per curarsi dalla depressione e dall’angoscia, Grazie ai social network è riuscita a farsi conoscere all’estero ed espone in gallerie di tutto il mondo. La sua mostra itinerante, arriva ora anche a Padova, e proseguirà per Dolo e Mirano. L'arte di Malak è al femminile, molto intima, ella ama dipingere donne colorate e protettrici, spesso chine in un abbraccio: “Quando comincio una tela, provo a dipingere uomini, ma poi mi scappa la mano e si trasformano in donne”.
La mostra è inserita in una serie di iniziative denominate "MESE DELLA CULTURA PALESTINESE" che abbiamo organizzato per promuovere la cultura palestinese, con Donne in Nero e Assopace di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova e l’Assessorato alla cooperazione internazionale e pace, diritti umani, .
Aderiscono al progetto: Comunità palestinese Veneto, Osteria volante, ANPI Padova, CGIL Padova, ASF-Agronomi e forestali senza frontiere, ACS, Ya Basta Edi Bese, Rete Radiè Resch. Con la collaborazione di Assopace Palestina.
