Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 19.30 Marcello Foa, in dialogo con il giornalista Marco Ghiotto, presenterà il suo ultimo libro Il Sistema (in)visibile. Perché non siamo più padroni del nostro destino edito da Guerini e Associati.
Il saggio di Foa, uscito lo scorso autunno, ha avuto grande successo ed è giunto già alla terza ristampa. Il sistema (in)visibile spiega le logiche e i condizionamenti che scolpiscono la nostra società nell’era della globalizzazione, dimostrando come oggi sia possibile modellare le masse, cambiare i valori, orientare la politica, l’economia, i media, anche avvalendosi delle tecniche di condizionamento psicologico elaborate dalla Cia e dal Kgb durante la Guerra Fredda.
Il saggio è di straordinaria attualità, alla luce dei più recenti avvenimenti, e offre ampi spunti di riflessione sulla qualità della democrazia e sulle libertà del cittadino.
MARCELLO FOA è giornalista, insegna comunicazione all’Università Cattolica di Milano e all’Università della Svizzera italiana di Lugano. Formatosi alla scuola di Indro Montanelli a il Giornale, è stato Presidente della Rai dal 2018 al 2021 dopo aver diretto per sette anni il Gruppo Corriere del Ticino. Torna alla saggistica dopo il grande successo di due saggi sulla manipolazione mediatica, entrambi pubblicati con le Edizioni Guerini.
MARCO GHIOTTO è scrittore, direttore del magazine ViCult, consulente culturale e musicologo.
Sarà possibile acquistare il libro in galleria
L'ingresso è gratuito, si consiglia la prenotazione all'indirizzo: info@atipografia.it
