In occasione del centenario del Museo della Redenzione, istituito a Gorizia l'8 giugno 1924, una nuova mostra intitolata "Memorie di un Museo 1924-2024. Il racconto della Grande Guerra" sarà allestita dal 13 luglio al 20 ottobre 2024 presso Palazzo Attems Petzenstein a Gorizia.
La mostra presenterà, in una veste contemporanea e inedita, una preziosa raccolta di documenti fotografici, quadri, cimeli e altri ricordi che testimoniano un'epoca di lacerazioni fisiche e psicologiche. Un viaggio attraverso nove sezioni che illustreranno come il Museo dedicato alla memoria della Grande Guerra è stato concepito e allestito nel corso di un secolo.
L'evento rappresenta una celebrazione significativa anche in vista della riapertura, prevista per il 2025, del rinnovato Museo della Grande Guerra, situato nel Castello di Gorizia, voluto da Raffaella Sgubin, direttrice dei Musei Provinciali della città. Il nuovo allestimento, che coinciderà con "Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025", è stato pensato come un "Museo per l'Europa".
Alessandra Martina, conservatrice del Museo della Grande Guerra, spiega: "Questa mostra parlerà di come la guerra è stata interpretata nei musei a seconda delle diverse stagioni storiche". La mostra è stata curata dall'architetta Chiara Lamonarca, in collaborazione con lo studio di design +fortuna di Paola Fortuna.
“Il museo isontino – sottolinea l’architetta – è stato concepito per rammentare sia il costo umano del conflitto sia l'ambiente operativo specifico della trincea. Dunque, una sezione speciale sarà dedicata alla città di Gorizia, descrivendo la vita quotidiana di una città in prima linea, con i suoi abitanti costretti a rifugiarsi nelle cantine, soffrendo privazioni e paure per i bombardamenti incessanti”.
LA STORIA DEL MUSEO DELLA GUERRA
Il Museo della Redenzione nasce nel 1924 e diviene in seguito Il Museo della Grande Guerra, inizialmente ospitato a Palazzo Attems Petzenstein, poi trasferito e inaugurato nel 1990 nella sede definitiva di Borgo Castello, ora in restauro.
Il primo allestimento del Museo della Redenzione fu curato da Giovanni Cossar, direttore dell'istituzione goriziana, che attinse alla raccolta di cimeli iniziata già durante la guerra, poco dopo l'entrata delle truppe italiane a Gorizia, dal Generale Giovanni Cattaneo. "Fu questo uno dei primi tentativi di musealizzazione di un evento, la Grande Guerra, che ha segnato la vita di milioni di persone e influenzato l'assetto geopolitico dell'Europa", evidenzia Alessandra Martina.
Come si articola l’esposizione
La mostra, allestita nell’ala sud del piano nobile di Palazzo Attems Petzenstein, ripercorre dunque i cent’anni di musealizzazione della Grande Guerra a Gorizia attraverso documenti, oggetti storici, ingrandimenti fotografici e ricostruzioni multimediali. Il volto della città di Gorizia, profondamente segnato da trenta mesi di guerra, verrà riproposto con ingrandimenti fotografici.
La guerra sarà richiamata da due mitragliatrici, una italiana, una austriaca, puntate una contro l’altra. I tentativi di realizzare un museo della guerra in quegli anni saranno descritti soprattutto con documentazione d’archivio.
Divisa in quattro periodi, l'esposizione permette ai visitatori di immergersi negli allestimenti museali susseguitisi dal 1924 al 2024:
1924-1937: Museo della Redenzione – Ideato da Giovanni Cossar, mirava a documentare l'anima italiana di Gorizia con un’esposizione etnografica e due sale dedicate alla guerra.
1938-1945: Museo della Guerra e della Redenzione – Curato dallo scultore Celestino Petrone, esaltava la guerra e l'eroismo secondo l'ideologia fascista. Il percorso narrativo era influenzato dal regime e documentato attraverso materiali d'archivio.
Anni '50-'80: Museo della Guerra 1915-1918 – Post Seconda Guerra Mondiale, l'allestimento eliminava riferimenti fascisti, includendo due sale dedicate all'esercito austroungarico. L'architetto Paolo Caccia Dominioni introdusse nuove sale e acquerelli descrittivi della guerra sul fronte isontino.
1990-2024: Museo della Grande Guerra – Inaugurato nel 1990, l'allestimento si concentrava sulla vita quotidiana dei soldati e dei civili, promuovendo un messaggio di pace. Foto e video documentano il trasferimento del museo a Borgo Castello dopo l'alluvione del 1983.
L’esposizione evidenzia l’evoluzione museale e storica, partendo dai primi tentativi di realizzare un'esposizione di guerra da parte degli eserciti italiano e austriaco. In particolare, nel 1916 il generale Cattaneo promosse una mostra per raccontare gli sforzi del Regio Esercito, mentre nel 1918 l’esercito austroungarico immaginò di allestire una esposizione di guerra a Palazzo Attems Petzenstein, per un museo della guerra sul fronte dell'Isonzo.
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.