• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti

  • Dal 05/08/2022 al 23/10/2022
  • MAG Riva del Garda Piazza C. Battisti 3/A Riva del Garda TN
  • Sito web: http://www.museoaltogarda.it
Il MAG Museo Alto Garda accoglie, dal 6 agosto al 23 ottobre 2022, la mostra “Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti”, prodotta e organizzata dal MAG e da MetaMorfosi in collaborazione con Casa Buonarroti di Firenze e il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento. La mostra intende offrire un’immagine di particolare suggestione sulla preparazione e l’esito finale dei lavori di Michelangelo presso la Cappella Sistina in Vaticano, tra i maggiori capolavori dell’Arte mondiale, attraverso disegni autografi e altre opere dalla Casa Buonarroti di Firenze. L'incontro con la Sistina avviene attraverso una preziosa stampa che la raffigura prima dell’intervento michelangiolesco. Seguono gli studi preparatori per la Volta - alcuni dei quali veri capolavori in quanto tali - che il visitatore non troverà difficile associare alle più note figure e scene dell’affresco, come la Cacciata dal Paradiso e gli Ignudi, mentre altri ancora oggi suscitano dibattito tra gli studiosi in merito alla loro trasposizione definitiva sulla Volta. La sezione comprende anche un ironico autoritratto nell’atto di dipingere la Volta, affiancato da un sonetto autografo. Una suggestiva litografia Ottocentesca inserita in un prezioso tavolo coevo di manifattura toscana chiude la prima parte del percorso espositivo. Si passa quindi alla più sofferta e drammatica vicenda del Giudizio finale, opera dell’artista già avviato verso la vecchiaia e spesso in preda a cupi pensieri. Il visitatore potrà ammirare quindi gli studi per l’affresco nel suo complesso, così come quelli per le figure dei dannati. Della secolare fortuna di questa immane impresa danno testimonianza in mostra anche le cinquecentesche incisioni del Ghisi e altre opere di contorno. La mostra si conclude quindi con una preziosa acquaforte settecentesca dalle collezioni di Casa Buonarroti, con la veduta della Sistina dopo gli interventi di Michelangelo.
SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en