• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Mostra “Divine – Ritratto d’attrici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932 – 2018”

  • Dal 07/10/2022 al 05/03/2023
  • Palazzo Foscolo Via Giuseppe Garibaldi, 65 Oderzo
LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) delegazione di Oderzo, in collaborazione con Fondazione Oderzo Cultura e Archivio Storico della Biennale di Venezia, in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, inaugureranno la mostra Divine. Ritratto d’attrici dalla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 1932 – 2018. L’esposizione curata da Alberto Barbera (Direttore Artistico del settore Cinema della Biennale) e allestita a Palazzo Foscolo (via Garibaldi, 65 – Oderzo), si inserisce nel nuovo programma culturale della Fondazione, che vede nella creazione di reti con Enti e Istituzioni un volano per il Polo culturale opitergino.Dalla collaborazione con l'Archivio Storico della Biennale e con LILT Oderzo, nasce quindi il progetto di portare a Palazzo Foscolo questa esposizione temporanea, allestita grazie alla concessione delle immagini da parte dell’Archivio dell’istituzione veneziana, al sostegno di Setten, Lithos, Eureka Point Sinergie e che vede il patrocinio di Regione Veneto e Comune di Oderzo. L’inaugurazione del nuovo allestimento è in programma venerdì 07 ottobre con un evento pubblico aperto alla cittadinanza (ore 17.30) e resterà aperto fino al 31 dicembre. La mostra, realizzata nel 2020 a Forte Marghera dall’Archivio Storico della Biennale di Venezia a cura di Alberto Barbera, viene riproposta ora a Palazzo Foscolo e comprende 92 fotografie divise cronologicamente in quattro periodi, dal 1932 al 1952, dal 1953 al 1967, dal 1970 al 1991 e dal 1993 al 2018 con immagini che raccontano il ruolo delle donne nella storia del Cinema e rievocano la bellezza, il fascino e l’emozione del tappeto rosso. Sfilano ad esempio “divine” quali Ingrid Bergman e Greta Garbo, Anna Magnani e Gina Lollobrigida, Sophia Loren e Brigitte Bardot, Claudia Cardinale e Jeanne Moreau, Hanna Schygulla e Ornella Muti, Nastassia Kinski e Meryl Streep, Gong Li e Isabelle Huppert, Michelle Pfeiffer e Nicole Kidman, Charlize Theron e Monica Bellucci, Emma Stone e Natalie Portman, Valeria Golino e Alba Rohrwacher, Scarlett Johansson e Cate Blanchett. In occasione della mostra Divine, sono in programma due appuntamenti ad ingresso libero, giovedì 6 e 20 ottobre alle ore 20.30 a Palazzo Foscolo, con la presentazione dei libri: “Graffio” di Tessa Rosenfeld Calenda e “Madri Gotiche” a cura di Alessandro Bencivenni. La mostra è parte del percorso di collaborazione tra La Biennale di Venezia con il suo Archivio Storico, Fondazione Oderzo Cultura e il Comune di Oderzo con cui lo scorso 16 settembre è stata firmata la convenzione per la costituzione del fondo archivistico denominato “Archivio del Premio Architettura Città di Oderzo” che sarà ospitato dall’Archivio Storico della Biennale.
SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Facebook
  • LinkedIn

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en