NATURAE MEMORIA Francesca Della Toffola . Stefano Zaratin, quinta esposizione nell'ambito della rassegna di arte contemporanea MEMORIAE a cura di Santina Ricupero in collaborazione con l'Associazione Contemporis ETS.
Si propone il lavoro di Franceca Della Toffola, fotografa e curatrice di Trevignano Fotografia, a confronto con le sculture dell’artista mestrino Stefano Zaratin.
Le foto di Francesca Della Toffola, nella sede espositiva di Santa Maria Assunta, appartengono alle serie Accerchiati incanti. L’artista ama fotografarsi nella natura, usa il corpo come oggetto del suo lavoro, indagandone tutte le possibilità espressive, alla ricerca di una identità più profonda. Una fotografia vicina al neo-pittorialismo e alla corrente ottocentesca dei Preraffaelliti, secondo molti critici e storici della fotografia tra cui Simona Bartolena, Giorgio Bonomi, Italo Zannier e Monica Mazzolini.
Stefano Zaratin, scultore, conduce negli ultimi anni, una ricerca orientata al conflittuale rapporto Uomo/Natura. L'artista si interroga profondamente sul futuro del nostro ambiente facendo scaturire dalle sue riflessioni uno scenario apocalittico. Le sculture di Stefano sono delle metamorfosi: l’artista mescola materiali vari dando luogo a una natura di sua personale invenzione.
Due mostre con uno sguardo diverso sulla natura: romantico quello di Francesca Della Toffola con la necessità di essere un tutt’uno con la Natura e critico, razionale, lo sguardo di Stefano Zaratin, che ci mette in guardia sull’attentato quotidiano all’ambiente e all’ecosistema.
Inaugurazione il 25 marzo 2022 alle ore 17 nello spazio espositivo Chiesa Santa Maria Assunta, Via Rossignago a Spinea e successiva visita con brindisi alla mostra in Villa Simion.
La mostra sarà aperta dal 25 marzo al 10 aprile
da giovedì a domenica 15,30-19 ; sabato e domenica anche 10-12
