• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Novecento al Museo. Dipinti e sculture tra le due guerre dalle collezioni civiche

  • Dal 25/01/2020 al 30/08/2020
  • Palazzo Zuckermann, corso Garibaldi 33 - Padova
  • Sito web: http://www.padovacultura.it
  • Tel.: +39 049 8205664

Nella sede di Palazzo Zuckermann viene presentata una selezione di dipinti e sculture degli anni Venti e Trenta del Novecento, conservati presso il Museo d’Arte Medioevale e Moderna di Padova e non ancora esposti in modo permanente.

La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e curata da Elisabetta Gastaldi, conservatrice del Museo d’Arte Medioevale e Moderna, vuole restituire visibilità ad opere di meritevole interesse in attesa che venga allestita la sezione dell’Otto-Novecento del Museo. Si tratta di una testimonianza del ricco e variegato tessuto artistico della realtà veneta nel periodo tra le due guerre e del costante arricchimento delle civiche raccolte.

Molti gli artisti attestati, da Giuliano Tommasi a Giovanni Dandolo, da Antonio Morato ad Antonio Fasan, da Fulvio Pendini a Tono Zancanaro, da Servilio Rizzato a Paolo Boldrin e a Luigi Strazzabosco. Non mancano presenze eccellenti come per esempio il pittore Ubaldo Oppi, che fu spesso in città, dove fra il 1930 e il 1931 realizzò gli affreschi per la cappella di San Francesco nella Basilica del Santo. Nomi tutti che dimostrano il vivace clima culturale cittadino e l’importante ruolo di Padova quale centro delle Venezie grazie anche all’attività di sodalizi artistici, come il Circolo Filarmonico Artistico, la Società Promotrice di Belle Arti e la Famiglia Artistica, queste ultime due poi riunite nella Società di Belle Arti, che allestiscono rassegne in cui si incontrano i più importanti artisti del territorio e le ultime tendenze. L’organizzazione delle mostre diviene poi compito del Sindacato pittori e scultori.

SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en