Le sale del Museo degli Affreschi ospitano un’esposizione, curata da Luca Fabbri, che riunisce quattro tra le più significative opere di Giulio Carpioni.
Con la collaborazione del Museo Civico di Bassano del Grappa e di un ulteriore collezionista privato, si è voluta realizzare la temporanea restituzione di queste opere alla cittadinanza.
Le quattro tele esposte permettono di valutare una delle commissioni cittadine più importanti tra quelle ricevute dal pittore, e di misurare l’impatto che la sua opera ebbe all’interno del contesto pittorico locale.
I dipinti che vengono presentati al Museo degli Affreschi costituiscono quanto rimane dell’originale decorazione di San Leonardo in Valdonega, chiesa di origine romanica che doveva esibire uno straordinario arredo pittorico.
Le opere in mostra ritraggono San Pietro, San Paolo, Sant’Agostino e San Gregorio Magno.
La visita alla mostra è compresa nel biglietto d'ingresso al Museo degli Affreschi.
Visite guidate:
Segreteria didattica dei Musei Civici Cooperativa Le Macchine Celibi
tel. 045 8036353 - 045 597140
dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, il sabato dalle 9 alle 13
segreteriadidattica@comune.verona.it
