• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Sissa Micheli / Jürgen Klauke – Scenography of Existence

  • Dal 14/03/2020 al 30/04/2020
  • GALLERIA ALESSANDRO CASCIARO Bolzano, Via Dei Cappuccini, 26a, (Bolzano)
  • Sito web: https://www.alessandrocasciaro.com/it/mostre/mostra-81.html?m=2047

Con le opere di Sissa Micheli e Jürgen Klauke la Galleria Alessandro Casciaro presenta un’ispirante voce bitonale di due straordinarie posizioni artistiche contemporanee. L’artista sudtirolese ha voluto il tedesco Klauke, che in passato ha partecipato a Documenta e alla Biennale di Venezia, come interlocutore. Nei loro lavori fotografici si possono scoprire una serie di punti di contatto: la messa in scena e l’estetizzazione dell’esistenza umana e della sua identità, il gioco con la presenza e l’assenza, con la materialità e la sensualità, il gusto per cose e situazioni stravaganti e surreali, misteriose e spiritose. Con le sue svariate fotografie, i video e gli oggetti Sissa Micheli (Brunico, 1975) analizza criticamente cose e situazioni quotidiane e note, aprendo nuove prospettive e modi di vedere. La superficie dell’immagine spesso rimanda a qualcos’altro, che sta dietro, a una storia nascosta che può essere solo intuita. Con curiosità e spirito indagatore si avvicina ai suoi campi di ricerca e crea un microcosmo sensuale ed enigmatico che oscilla tra realtà e finzione. Al di là della loro attribuzione funzionale, Micheli conferisce agli oggetti livelli di significati caricati che emanano qualcosa di surreale. L’artista presenta per esempio due nuovi lavori fotografici della serie “Museum Rhapsody - Objective Correlatives” in cui combina oggetti del Museo Palais Mamming di Merano tra di loro, senza che questi stiano necessariamente in relazione gli uni con gli altri. Con un sensibile allestimento poetico e spiritoso essi vengono però caricati reciprocamente di un nuovo significato. La messa in scena costituisce di per sé un elemento essenziale del lavoro di Micheli, l’immagine mossa e dinamica è una compagnia costante. Con indumenti volanti mette in scena affascinanti sculture temporanee che in un gioco sensualmente musicale festeggiano il fuggevole e il transitorio. Nelle fotografie recenti, create appositamente per questa mostra, tessuti imponenti si librano davanti al volto di una figura femminile. L’uomo gettato nel mondo è vulnerabile, soggetto alla finitezza e alla morte. A partire dagli anni 1970 Jürgen Klauke (Kliding, 1943), con fotografie, disegni, filmati e performance, si occupa del corpo umano e della sua identità sessuale. Egli mette radicalmente in discussione i tradizionali ruoli dei sessi, analizza le loro convenzioni e costruzioni sociali. In ambientazioni dall’effetto teatrale decostruisce le tipologie sessuali e le loro ripercussioni sull’identità e il soggetto. Nella mostra sono esposti lavori fotografici scelti degli anni 1990 e 2000, incentrati sull’estetizzazione dell’esistenziale, sulle carenze dell’esistenza e sulle condizioni della vita, sulla struttura del mondo, della società e dei nessi intimi. In un’estetica malinconica viene presentata la struttura paranoica del nostro mondo attuale. Su sfondi oscuri gli attori di questa coreografia sembrano congelati e come maschere, sculturali e in un’erotica condizione di incertezza. Con oggetti formati da letti e tavoli, con sedie oppure oggetti penzolanti dal soffitto, Klauke elabora progetti di mondo, allestendo con e su di essi esseri umani tipizzati e rendendo le esperienze intime visibili e percettibili attraverso l’immagine. Uno sguardo poetico e malinconico, misterioso ed estremamente estetico, sempre però anche guarnito di fine umorismo e sottile ironia.

SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Facebook
  • LinkedIn

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en