• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Torquato Taramelli 1845-1922 geologo nelle Dolomiti

  • Dal 07/10/2023 al 03/12/2023
  • Musei Civici di Belluno - Palazzo Fulcis - Via Roma 28, 32100 Belluno
  • Sito web: https://mubel.comune.belluno.it/
  • Tel.: 0437-913323
Una mostra che si propone di fare conoscere la figura di un grande studioso del territorio bellunese

La mostra, che apre nell’ambito di Oltre le Vette 2023, si propone di fare conoscere la figura di un grande studioso del territorio bellunese. Torquato Tarmelli fu geologo di rilievo nazionale, in un’epoca in cui la disciplina si stava gradualmente trasformando in una scienza moderna.

Instancabile esploratore delle vallate alpine, amante della montagna, interessato ai luoghi ma anche alle comunità umane che li abitavano, Taramelli si distingue per il suo modo singolare di descrivere ciò che studiava, passando da un linguaggio esclusivamente scientifico a intermezzi nei quali si dilettava a tratteggiare i caratteri della popolazione, gli usi e i costumi, le coltivazioni e le opere ingegneristiche, gli ameni paesaggi.

Autore, tra le altre cose, della prima carta geologica della provincia di Belluno, durante i periodi in cui frequentò il questo territorio raccolse a scopo di studio migliaia di campioni di minerali, rocce e fossili, che poi lasciò al Comune di Belluno: una collezione che fino agli inizi del Novecento era esposta nel Museo Civico della città, aperto a Palazzo dei Giuristi nel 1876.

Dimenticata ormai da decenni, una piccola parte di questa raccolta è ora esposta in questa mostra: un’occasione per riscoprire il patrimonio scientifico del Museo Civico, e restituirgli l’attenzione che merita.

SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Facebook
  • LinkedIn

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en