Nel 2019 Dorothea van der Koelen, gallerista, editrice e storica dell'arte, festeggia il 40° anniversario della sua galleria con una serie di eventi a Mainz e Venezia che avranno inizio il 7 maggio, quando, in occasione della 58ma Biennale di Venezia, Van der Koelen presenterà la mostra »Was – Is – Will be« negli spazi de ›La Galleria‹ in laguna. Dorothea van der Koelen aveva appena 19 anni quando esaudì il suo primo grande desiderio: nel 1979 apre una galleria a Mainz con un modesto capitale iniziale alle spalle ma piena di tanta forza di volontà. Questo è stato il primo importante passo di un lungo cammino coronato da successi. "Quando volgo lo sguardo al passato e lascio scorrere nella mia mente tutta la mia vita con l'arte e per l'arte, mi rendo conto di quanto siano intensi i bei ricordi e le sensazioni positive, gli incontri e le conversazioni avvincenti " (Dorothea van der Koelen). La collaborazione con artisti di grosso calibro internazionale, la realizzazione di grandi mostre in Europa e in altri continenti, la nascita della casa editrice ›Chorus-Verlag‹ (1995), l'apertura de ›La Galleria‹ a Venezia (2001), l'istituzione della ›Fondazione van der Koelen per l'arte e la scienza‹ (2003) e l'inaugurazione della sua ›CADORO‹ (Centro per l'arte e la scienza) a Mainz nel 2014 – sono alcuni dei momenti di gioia che Dorothea van der Koelen ha condiviso e condivide ancora oggi con un grato pubblico di collezionisti e appassionati d'arte, curatori, direttori museali e giornalisti. Gioire insieme e felicitarsi per i successi del passato (Was) e contemporaneamente, guardare al futuro (Will be) – è lo spirito con cui è stata concepita la mostra de ›La Galleria‹. Qui saranno esposte opere di straordinari artisti internazionali come Daniel Buren, Lore Bert, Joseph Kosuth, François Morellet, Fabrizio Plessi, Arne Quinze, Turi Simeti, Günther Uecker.
