La mostra d’arte “Watermark” è giunta quest’anno alla seconda edizione. “Watermark” 2023 è frutto della collaborazione con la galleria spagnola Novocuadro, www.Novocuadro.com . La mostra è ospitata in diverse aree all’interno e all’esterno del JW Marriott Venice Resort & SPA, dalla hall principale, alla boutique a disposizione degli ospiti, nell’area lounge principale, nel nuovo ristorante stellato e all’esterno nei giardini del Resort presso l’isola delle Rose a Venezia.
Anche quest’anno la mostra è stata co-curata da Michela Codutti, euroinnovators, www.euroinnovators.org.
La seconda edizione di “Watermark” propone i lavori degli artisti Santiago Navarro, Mila, Jesus Navarro, Sand Breton, Didier Lorenço, Eduardo Romaguera, Jacqui Ashworth e alcune opere di Andrea Morucchio, fra cui l’installazione in realtà aumentata “Re-Flooring” che si tiene presso la chiesa sconsacrata del comprensorio e le sculture dell’artista giapponese Masaru Kashiwagi.
I lavori esposti sono realizzati con varie tecniche: tecnica mista su tela e legno, litografie, carta, collage, acquarello, scultura. Si spazia dall’arte figurativa a quella astratta.
Le opere sono inserite armoniosamente nelle aree del resort consentendo agli ospiti di accedere alle informazioni dettagliate sui lavori esposti attraverso QRCode e flyer informativi presenti nelle aree espositive. QRCode collegati alla mostra sono anche distribuiti assieme alle chiavi delle camere.
Il progetto espositivo ha lo scopo di avvicinare le persone all’arte, e lo fa entrando nel mondo dell’hospitality e utilizzando forme di divulgazione che consentono l’interazione diretta con l’osservatore.
La mostra resterà aperta per tutta la durata della Biennale di Venezia, fino alla prima metà di novembre 2023 ed è visitabile tutti i giorni anche dagli ospiti esterni dell’hotel, che possono prendere la navetta gratuita dedicata del JW Marriott dal molo di fronte ai Giardini Reali di San Marco. Partenza della navetta ogni 30 minuti a partire dalle ore 9 fino alle 23:30.
Il servizio è completamente gratuito anche per ospiti esterni che desiderano visitare la mostra all’interno del Resort.
Per informazioni sulla mostra e le opere esposte: info@euroinnovators.org
