Da settembre il museo è aperto su appuntamento: scrivere a regoladicostalissoio@gmail.com oppure telefonare REGOLA DI COSTALISSOIO 043562600 (Mart.- Merc. – Sabato, ore 9-12)
Marco Adamo: l’Arte nel Pallone
La Galleria d’Arte Contini è lieta di annunciare la mostra di Marco Adamo l’Arte nel Pallone a Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti, presso la sede di Piazza Silvestro Franceschi, 7. La pittura di Adamo, caratterizzata da una gestualità forte ed energica, collega due mondi apparentemente agli antipodi, arte e sport, creando un legame innovativo
Winter Collection 2025
Mucciaccia Gallery è lieta di annunciare l’apertura della sua nuova sede di Cortina d’Ampezzo, in via Cesare Battisti 7. In mostra opere di Carla Accardi, Roberto Bernardi, Agostino Bonalumi, Philip Colbert, Pietro Consagra, Sir Micheal Craig-Martin, CRASH, Roberto Miniati, Massimo Giannoni, Stephane Graff, Gianni Piacentino, Cristiano Pintaldi, Piero Pizzi Cannella, Priest, Marc Quinn, Emilio Scanavino, Mario Schifano, Gino Severini
NEO POP: PERENNE METAMORFOSI DI UN MITO AL MUSEO D’ARTE MODERNA MARIO RIMOLDI DI CORTINA D’AMPEZZO
Al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo aprirà al pubblico, dal 4 dicembre 2024 al 21 aprile 2025, la mostra Neo Pop: perenne metamorfosi di un mito, un’esposizione collettiva che mette in risalto l’attività di un gruppo di 15 artisti appartenenti alla corrente artistica Neo Pop e da anni impegnati in una complessa
Lo sguardo di Vittorio Sella
Aperta dal 21 settembre al 3 novembre 2024, la mostra “Lo sguardo di Vittorio Sella. Fotografie dalla collezione di Roger Härtl” accoglie opere esposte per la prima volta in Italia, provenienti da una collezione privata relativa a quello che è stato il più grande fotografo di montagna italiano. Si tratta di una straordinaria raccolta di
Nadir Zarour: New Paintings
Dal 15 ottobre al 15 novembre 2024, il Museo di Arte Moderna Mario Rimoldi di Cortina d’Ampezzo presenta la mostra “Nadir Zarour: New Paintings”, prima personale dell’artista autodidatta di origine algerina e residente nel Regno Unito. Affrontando temi quali la migrazione e la complessità delle connessioni umane, l’intenso corpus di 21 dipinti di medie e grandi dimensioni offre la rara opportunità di avvicinarsi allo spirito vibrante e
Galleria d’arte moderna Carlo Rizzarda
Il restauro a cura di Milena Dean e l’esposizione su progetto dell’arch. Gloria Sabina Manera del modello di fontana in legno di cirmolo dello scultore zoldano Valentino Panciera Besarel per la Congregazione municipale cittadina offrono l’occasione per proporre un percorso iconografico documentale nelle sale del Museo civico alla scoperta del rapporto tra la città di
Mostra personale di Walter Bernardi
La mostra, con opere pittoriche e musive dagli anni ’70 ad oggi, raccoglie e presenta 50 anni di attività artistica di Walter Bernardi in occasione dei suoi 70 anni. Walter Bernardi mosaicista e pittore, vive a Mel di Borgo Valbelluna (BL). Frequenta agli inizi degli anni Settanta un corso biennale di Mosaico artistico a Venezia.
Sulle orme di Tiziano Vecellio
Passeggiata guidata alla scoperta del più famoso pittore italiano e della storia del suo paese, Pieve di Cadore. La vista guidata si concentrerà principalmente sui temi dell’arte e dell’archeologia sviluppati in Cadore. La guida Giulia accompegnarà i partecipanti alla scoperta della lunga storia di qeuste valli. La visita guidata si svolgerà in 3 luoghi. Si