Mostra collettiva – Bianco e Nero

Sono i contrasti a caratterizzare l’immagine espositiva: bianco contro nero, opere murali contro sculture, immagini e oggetti rappresentativi contro forme astratte. Nella mostra collettiva “Bianco e Nero” nove artisti presentano le loro opere che utilizzano materiali diversi per dare a questi due colori/non colori un ruolo primario. L’abbinamento bianco e nero è molto più di

Maurice Cazzolli. The Last Piano

Con THE LAST PIANO Maurice Cazzolli richiama l’attenzione su un pianoforte della ditta Anton Proksch del 1935 e rende omaggio a questo strumento in modo decisamente non convenzionale. A Palais Mamming il giovane artista, nato a Merano e residente a Innsbruck, propone infatti delle forme alternative di archiviazione e digitalizzazione. Cazzolli riflette su questi due aspetti centrali di ogni museo, aprendo nuove prospettive: da un lato valorizzare e rendere accessibili le opere, dall’altro interrogarsi sul progresso

Incontrare Christian Martinelli

Dal 7 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, Merano Arte propone la mostra personale Incontrare Christian Martinelli, a cura di Ursula Schnitzer e Anna Zinelli, integrata dalla sezione La possibilità d’azione di un lascito d’artista a cura di BAU – Istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia (Simone Mair e Lisa Mazza). Il progetto espositivo cade a un anno dalla prematura scomparsa di

“Lauterfresser”

Mathias Perger – detto il “Lauterfresser”!     Un “personaggio” vissuto durante uno dei periodi più ‘difficili’  della storia : l’Inquisizione   !!! Dopo un processo “farsa” e vittima della crudeltà umana….fu condannato al ‘rogo’. Il Gruppo Gefühle di Brunico,  dedica una mostra a questa “figura” leggendaria ….. con una grande installazione  allestita nelle sale

Gregor Prugger – N pitl mond

La mostra – N pitl mond – Un piccolo mondo – riunisce il multiforme interesse di Gregor Prugger per la scultura di piccole dimensioni basata su assemblaggi, singolare sia nelle infinite possibilità che nelle tematiche. Viene illustrata la simultaneità del disuguale, la giustapposizione e la sovrapposizione di stili e possibilità espressive diverse. La creazione artistica

HOPE

HOPE è il terzo capitolo di TECHNO HUMANITIES con un gruppo di ricerca internazionale di cui fanno parte Bart van der Heide, Leonie Radine, DeForrest Brown, Jr. e Gruppo Museion Passage Exhibition design: Diogo Passarinho Studio Dalla sua inaugurazione, esattamente 15 anni fa, l’edificio di Museion è stato spesso descritto come un’architettura extraterrestre, come un

Paolo Buzzi – The place to be

Comunicato stampa Segnala l’evento PAOLO BUZZI | The place to be Si intitola The place to be la mostra concepita dall’artista Paolo Buzzi come una unica installazione che coinvolge e trasforma gli spazi della Galleria Antonella Cattani contemporary art in un giardino. Il potere di attrazione e di seduzione, proprio della natura che rivela la

Pace e Silenzio

“Sono a letto e sono sveglia, nulla in me si muove. I miei occhi sono aperti e fissi, non riesco a chiuderli. Sono fottutamente sveglia! – ed è PACE”, inizia così uno degli scritti della filosofa Konstanze Caysa. Sono momenti magici, i pensieri girano, non si è soli. La mostra “Pace e Silenzio” è un

RIPIDO Illustration Festival. II edizione

Il meglio dell!illustrazione italiana ai piedi delle Dolomiti: torna a Brunico, dopo il successo della prima edizione, RIPIDO Illustration festival. Da venerdì 7 luglio, oltre 250 opere di 16 illustratori e illustratrici di fama internazionale, 5 mostre in sedi inedite, talk, incontri, disegni dal vivo, trekking con gli artisti: la forza e la delicatezza delle montagne intorno a