Teresa Bellini – ABSTRACT & FLOWERS

L’Associazione Artemisia presenta, nell’ambito del programma WOW, la nuova mostra personale “ABSTRACT & FLOWERS” di Teresa Bellini Pur avendo sempre desiderato farlo, ho iniziato a dipingere solo nel 2018, quando la vita mi ha offerto la possibilità di poter cominciare a dedicarmi a me stessa con disponibilità di tempo. Non avendo condotto alcuno studio d’arte

SIAMO COSI’ esposizione collettiva

“Siamo così, dolcemente complicate Sempre più emozionate, delicate…” – Fiorella Mannoia L´Associazione Artemisia presenta, in occasione dell’8 marzo, la mostra collettiva ` SIAMO COSI’… Con questa mostra l’associazione culturale Artemisia vuole contribuire a sensibilizzare la società sul mondo femminile, sul modo di essere, di vivere e di sentire della donna. 12 artiste si esprimono attraverso

DALLE NUVOLE ALL’ANIMA esposizione personale di Francesca Ragona

L’Associazione Artemisia presenta, nell’ambito del programma WOW, la nuova mostra personale “DALLE NUVOLE ALL’ANIMA” di Francesca Ragona. La fascinazione delle tele di Francesca Ragona scaturisce dall’impatto cromatico vivido e ardente: è una pittura che attraverso l’astrazione del colore apre a mondi infiniti e a contesti misteriosi, affascinanti, indefiniti, carichi di sentimento e di concettualità. L’artista

Rassegna Internazionale d’Arte “Trascendenze Cromatiche”

Presentazione e cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino Inaugurazione Sabato 1 Aprile ore 18:00 La Rassegna Internazionale “Trascendenze Cromatiche” si propone di esplorare, nel campo della pittura, scultura, fotografia, grafica, diverse tendenze attuali e sensibilità, provenienti da culture e ambiti geografici differenti così da costituire un trait d’union spazio-temporale, fra contemporaneità e storia.

Alberi! 30+1 Frammenti di Storia d’Italia

Raccontare la storia d’Italia attraverso i suoi alberi, il valore che custodiscono e la relazione emotiva che questi esseri viventi hanno con le persone. Questo l’obiettivo di Alberi! 30+1 Frammenti di Storia d’Italia, la mostra che vede esposti i disegni di Guido Scarabottolo accompagnati dalle narrazioni della paesaggista Annalisa Metta, dell’arboricoltore Giovanni Morelli e del divulgatore Daniele Zovi. Prodotta dall’Orto botanico dell’Università di Padova e ideata da M9 –