TULLIO SILVESTRI – Artista d’Europa fra Trieste e il Friuli
«Tutto il mondo è pittura, nient’altro che pittura» scrisse Tullio Silvestri con il suo sguardo costantemente rivolto all’umanità, un’attenzione alla vita che fissava sulla tela nella sospensione di un attimo. “Tullio Silvestri artista d’Europa fra Trieste e il Friuli” è il titolo della prima mostra monografica di ampio respiro dedicata all’artista veneziano nei sessant’anni dalla
geometria urbane – peruna fotografia metafisica
Inaugura il 7 settembre alle ore 17.00 con ingresso libero la personale del fotografo pordenonese Sergio Mauro dal titolo “Geometrie Urbane” a cura di Barbara Codogno. Una quarantina le foto in esposizione fino al 29 ottobre al centro culturale casa A. Zanussi Pordenone, in via Concordia 7. Mauro fotografa in digitale intervenendo sullo scatto con
CIOL STEFANO
Shaun the Sheep & Friends
Dal 12 maggio al 24 settembre 2023 gli spazi del PAFF! International Musem of Comic Art di Pordenone diventano la casa di Wallace e Gromit, dei mitici animali della Fattoria Mossy Bottom di Shaun, vita da pecora, delle simpatiche pennute di Galline in fuga e della squinternata ciurma di Pirati – Briganti da strapazzo, tutti protagonisti della mostra The Art of Aardman Exhibition, Shaun the Sheep & Friends curata
Walter Davanzo – Dream on earth
L’Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, dal 6 maggio al 18 giugno 2023, “Dream on earth”, mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione. L’esposizione, promossa dal Comune di San Vito al Tagliamento – Assessorato alla Vitalità
“L’altra meglio gioventù”, in mostra cento scatti di Italo Michieli
La fotografia come linguaggio di rappresentazione e di riscatto per un contesto sociale e umano altrimenti emarginato da qualsiasi raffigurazione non paternalistica. Classe 1907, nativo di Padova e friulano di adozione, scomparso nel 1976 a Savorgnano di San Vito al Tagliamento, Italo Michieli è stato artista a tutto tondo fra pittura e rappresentazione fotografica, concretizzando
The Spirit of Will Eisner
Palazzo Arti Fumetto Friuli ha aperto le porte alla nuova esposizione diWilliam Eisner, The Spirit of Will Eisner, che si terrà a partire dal 7 ottobre sino al 26 febbraio presso la villa di Palazzo Galvani in viale Dante 33, in collaborazione con 9ème Art Références di Parigi. PAFF! continua con i numeri uno del fumetto mondiale. La qualità delle sue produzioni e l’autorevolezza degli artisti
Who Killed Bambi?
Who KIlled Bambi è la mostra di Dolomiti Contemporanee a Casso, per l’estete/inverno 2022. Novanta artisti, nelle ex scuole, dal 2012 Nuovo Spazio di Casso, il centro di propagazione di DC dal Vajont. Una mostra-monstre, complessa, con oltre duecento lavori, che costituisce una rappresentazione plastica critica, caustica, ironica, accumulativa, dei temi propri della montagna. Delle
Juanjo Guarnido. Blacksad: I colori del noir
Il talento di Juanjo Guarnido ha attraversato rapidamente i confini internazionali. Nato a Granada nel 1967, si appassiona al disegno sin da piccolo, divorando avidamente la sezione fumetti della biblioteca municipale di Salobreña. A vent’anni si specializza in pittura a Madrid ed in Francia, approdando poi con successo negli Stati Uniti. L’apice della notorietà giunge con la pubblicazione di Blacksad, i cui episodi, ricchi di riferimenti culturali, si