Apre i battenti sabato 21 ottobre alle ore 16.00 a Villa de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco la mostra itinerante internazionale “The Route of Leonardo da Vinci” che raccoglie le opere di oltre 50 artisti provenienti da Italia, Francia, Slovenia e Turchia. Alle ore 18.00 avrà invece luogo l’inaugurazione ufficiale. Quella in programma a Bottenicco

Una Boccata d’Arte. 20 artisti 20 borghi 20 regioni. IV Edizione

Dal 24 giugno al 24 settembre 2023 torna Una Boccata d’Arte, il progetto d’arte contemporanea promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Ogni anno 20 borghi e paesi di tutta Italia, uno per ogni regione, accolgono 20 artiste e artisti italiani e internazionali di età, formazione e pratiche differenti. Invitati a trascorrere un breve periodo di residenza,

Marco Petrus. Time after Time

In occasione del Festival vicino/lontano, si presenta al pubblico “Time after time”, mostra personale di Marco Petrus, che ripercorre il sodalizio tra l’artista milanese e la Stamperia d’arte Albicocco. In esposizione oltre 20 opere calcografiche realizzate tra il 2003 ed il 2023, con le tradizionali tecniche incisorie: acquaforte, acquatinta, puntasecca, carborundum. In mostra le architetture

Insieme

Come il titolo suggerisce, la mostra è una meditazione d’arte per passare da un uomo smarrito nell’incomunicabilità a un uomo ritrovato nell’intersoggettività. L’arte dell’Ottocento e del Novecento torna assai spesso sul fatto che l’essere umano deve trovare la via d’uscita dalla prospettiva dell’individualismo strutturale, dall’egocentrismo metodico, dalle filosofie del soggetto, o dalla visione di una

Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo

Dal 24 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine), Cinemazero (Pordenone) e il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) presentano la mostra Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo, a cura di Silvia Martín Gutiérrez, promossa da ERPAC – Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del Friuli Venezia Giulia, in occasione del centenario dalla nascita del grande

STUDIOVISIT di Marco Petean

Con la mostra di Marco Petean che si inaugura domenica 18 settembre alle ore 18 ai Magazzini del Sale di Villa Ottelio Savorgnan di Ariis, riprende un legame tra l’artista e le curatrici Eva Comuzzi e Orietta Masin interrotto due anni fa a causa della pandemia che aveva costretto alla cancellazione di molti eventi della