BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy
  • Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Liv Schulman

  • Dal 18/01/2020 al 18/03/2020
  • A PLUS A GALLERY Venezia, Calle Malipiero (San Marco), 3073, (Venezia)

La prima mostra personale in Italia della video artista argentina Liv Schulman, vincitrice del Prix Fondation d'entreprise Ricard, inaugura la stagione espositiva 2020 della Galleria A plus A. All’origine dei video e delle performance della Schulman troviamo sempre la parola scritta e il dialogo espresso dai suoi protagonisti, attori professionisti e amatoriali, mentre camminano nel centro di una città affollata o in un sobborgo abbandonato, affrontando così apertamente lo spettatore. Nei monologhi e dialoghi filmati dall’artista le parole e i gesti (proprio così come l'emoji ''woozy face'' scelta dall'artista per il titolo) mostrano l’effetto devastante che economie materiali e immateriali hanno su tutti noi, ma anche suggeriscono le strategie di sopravvivenza sviluppate dai protagonisti. Post-colonialismo, estetica, economia, finanza, politica, psicologia e sessualità creano nei video di Schulman quella che si potrebbe chiamare una subconscia consapevolezza internazionale del capitalismo avanzato. Non importa in quale lingua si parli nel video - danese, inglese, francese, ebraico spagnolo - ciò che conta è che la parola e il gesto svelano sempre più di quanto i protagonisti vorrebbero ammettere. In Polis-Polis (2018) alcuni ufficiali di polizia svedesi discutono sulle loro uniformi, sulla loro sessualità, su religione e lavoro. L’Obstruction (2018) si presenta come un discorso educativo - in francese - in un luogo pubblico in mezzo alla strada in cui il personaggio centrale vorrebbe affrontare il grande pubblico mentre in realtà ha delle evidenti difficoltà a rapportarsi anche a una sola persona. In mostra anche il video Le Goubernement: sei episodi sulla storia e il lavoro di artiste, lesbiche, queer e trans che hanno vissuto a Parigi tra il 1910 e il 1980. Gli episodi attraversano 70 anni di storia raccontando le vicissitudini di donne che sono state cancellate dalla grande narrativa del ventesimo secolo. Attraverso un fittizio revisionismo storico Le Goubernement mette in discussione le narrative ufficiali scritte dai vincitori della storia. Liv Schulman (1985) è nata e cresciuta a Buenos Aires, Argentina. Vive e lavora a Parigi. Ha Studiato Art Practice and Art Writing presso l’ENSAPC di Paris-Cergy, alla Goldsmiths University of London, e alla Lyon Post-Diploma. Nel 2018 ha vinto il Prix Fondation d'entreprise Ricard, consegnato in occasione della mostra The Twentieth Fondation d’entreprise Ricard Prize, curato da Neïl Beloufa a Settembre 2018. Il suo lavoro è stato esposto presso Schirn Kunsthalle Frankfurt (2019), Centre Pompidou Paris (2019), Ricard Foundation (2018), Reina Sofia, Madrid (2018), Friche Belle de Mai, Marseille (2018), Galerie Noisy-le-Sec (2017), Sixty Eight art Institute, Copenhagen (2017) e Biennale de Rennes (2016). Liv Schulman è assegnataria del Cité internationale des arts Visual Arts Committees e del 2018 Ricard Corporate Foundation Award. Gli ospiti potranno degustare un calice di Quorum Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry gentilmente offerto da Perlage Winery – Le BioBollicine dal 1985.

SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Facebook
  • LinkedIn

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en