Il Museo Le Carceri è nato nel 2001, dalla ristrutturazione delle vecchie prigioni di Asiago. Il Museo ospita numerose mostre d’arte con tematiche sempre varie ed interessanti. La sua conformazione interna, rimasta identica all'originale, consente di organizzare le mostre in modo originale, distribuendo le opere artistiche anche nelle stanze che un tempo erano le celle.
Il Museo dei Grandi Fiumi è un museo di Rovigo, situato nell'ex monastero degli Olivetani, dedicato all'evoluzione della struttura sociale delle civiltà e comunità sorte sulle sponde dei fiumi che caratterizzano il territorio del Polesine riportando le analogie con l'evoluzione delle popolazioni europee nate e sviluppate nelle vicinanze dei grandi corsi d'acqua. La collezione di
AreAArte ringrazia l’ISFAV, Istituto di fotografia e arti visive di Padova e tutti i 50 studenti che hanno partecipato al progetto per la realizzazione delle nuove copertine di AreAArte magazine 2021. Un importante lavoro coordinato magistralmente dalla direzione scolastica e dal docente Gastone Scarabello, suddividendo gli studenti in 10 gruppi di lavoro. L'esperienza vissuta dai