È giunta già alla sua terza edizione la rassegna DonnAArte, un progetto nato nel 2018 da AreAArte magazine che si avvale della prestigiosa collaborazione di professioniste del mondo dell’arte e della creatività conosciute a livello nazionale ed internazionale, per dar vita a importanti eventi e attività culturali. L’obiettivo primario dell’iniziativa è quello di raccogliere risorse economiche da destinare alla ricerca e alla prevenzione del tumore al seno e sostenere le associazioni che collaborano presso i reparti ospedalieri di oncologia del Triveneto.
La terza edizione di DonnAArte 2021 si svolgerà a Treviso nei mesi di novembre e dicembre 2021 presso la nuova sede dell’Associazione provinciale LILT ODV, con la partecipazione di diciotto artiste e una designer del gioiello contemporaneo. La mostra gode del patrocinio del Comune, USSL2 Marca Trevigiana, ASCOM Treviso e Assindustria Veneto Centro Treviso e Padova.
Le diciannove artiste che espongono le loro opere devolvendo il ricavato della vendita dei loro lavori alla ricerca sono: Clara Del Papa, Antonia Trevisan, Alessandra Lazzaris, Ketra, Gea D’Este, Nina Nasilli, Annamaria Gelmi, Patrizia Polese, Gabriella Santuari, Brigitte Brand, Alda Failoni, Ivana Galli, Francesca della Toffola, Petra Polli, Lore Bert, Elena Tgliapietra, Laetitia Calcagno, Mirta Caccaro e Claudia Steiner.
Unire l’arte con la salute e la bellezza con la prevenzione, è questa l’essenza della campagna di sensibilizzazione di DonnAArte per richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione dando ai visitatori la possibilità di ammirare le opere d’arte esposte alla mostra e al tempo stesso di sostenere progetti volti a proteggere la salute delle donne.
Le aziende Mediapartner di DonnAArte 2021 sono Unique, Cad It, Gruppo Garda Cartiere, imprese che esprimono la loro filosofia aziendale mediante il sostegno e la collaborazione con le varie attività artistiche perché credono non soltanto nel potere speculativo dell’arte, ma soprattutto in quello etico, di un bene pubblico che necessita di essere preservato e valorizzato.
