Nei preziosi spazi architettonici riccamente affrescati di Villa Barbarigo a Noventa Vicentina è allestita una doppia, interessante rassegna di opere di due artisti vicentini di lungo corso, Enzo Andriolo e Riccardo Curti. E’ a cura di Giovanna Grossato e s’intitola “Storie di pittura” perché, oltre al fatto di affiancare due autori molto diversi tra loro per modalità espressive, di formazione, di carattere, di età e di personalità, si propone anche di dimostrare come siano proprio le diversità che, interagendo tra loro, sono foriere di molte storie. Questi due gruppi di opere, infatti, non solo si misurano l’una l’altra, ma ciascuna anche con l’ambiente in cui sono collocate oltre che, naturalmente e soprattutto, con il pubblico. Questa mostra insomma si valorizza nel ‘confronto’ e nella ‘narrazione’ e stimola riflessioni e domande che il mondo attuale, così stracolmo di immagini com’è, continuamente ci sollecita a formulare.
Tra le diversità dei due Autori c’è un tema comune che viene suggerito dalle loro opere ed è quello del tempo: Curti, con l’attitudine a stratificare - nel corso di giorni e a volte di settimane - per cancellazioni e riscritture. Andriolo, invece, con un processo di movimenti centrifughi e centripeti delle forme (dunque attivando la scansione temporale con il moto nello spazio).
Andriolo, inoltre, nei suoi quadri ‘lavora il tempo’ anche con una serie di piccole opere, parte della mostra, datate con meticolosa precisione e realizzate durante il lungo periodo di segregazione fisica dell’artista dovuta al Covid-19.
La sua esuberanza cromatica, che trova una sorta di contenimento nella geometria, si presenta in netto contrasto con i lavori di Curti: rarefatti, poveri di materia colorata, controllati, essenziali e quasi austeri. Così come il metodo di lavoro di Andriolo è veloce, gioioso, irruente e quasi ‘sfrontato’ nell’uso della materia pittorica e persino dell’oro, quello di Curti è lento, pensoso, sofferto, pieno di dubbi e ripensamenti, attento a non indulgere in estetismi, a non concedere nulla alla descrizione, affinché tutto si concentri in una forma conclusa ed essenziale.
“Storie di pittura”, Villa Barbarigo a Noventa Vicentina, piazza IV Novembre. Presentazione sabato 28 gennaio 2023 alle ore 17.00. In corso fino al 21 febbraio con orari sabato 15.30/18.30; domenica 10.00/12.00 e 15.30/18.30 e, in occasione dei martedì culturali che si tengono in villa Barbarigo, il 31 gennaio, 7 e 21 febbraio, ore 20.30/22.00.
