• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

Tobia Ravà. Scintille di conoscenza

  • Dal 23/10/2020 al 14/11/2020
  • Liceo Artistico Statale di Verona, Via Delle Coste, 6 - 37138 Verona
  • Sito web: http://vrsl03000n@pec.istruzione.it
  • Tel.: +39 045 569548

L'arte di Ravà nasce da una profonda conoscenza della cultura ebraica, nella quale ha le radici la sua storia personale e familiare. La sua singolare cifra stilistica è il frutto di diverse esperienze filosofiche e artistiche, che comprendono il pensiero mistico anticoma ricordano anche più moderne contaminazioni con il graffitismo di Haring, o con le precedenti esperienze post belliche legate al segno e alla ricerca calligrafica che Ravà ha implicitamente compreso grazie alla pratica della grafica.Tra gli ingredienti della sua cultura complessa, emerge soprattutto l'esoterismo derivante dagli studi della Kabbalah e della Ghematria. Secondo la Kabbalah le forze di un ordine superiore agiscono nel mondo in un sistema complesso di segni correlati. L'universo è creato attraverso la parola e ogni parola per la Ghematria ha un corrispettivo numerico che svela un mondo di perfette combinazioni di senso. Attraverso un paziente lavoro l'artista, Moderno Alchimista, scopre il riconoscimento dei legami antichi e ricompone l'ordinata perfezione del mondo, essenza di vera bellezza tra l'Infinito e il finito. La nuova scintilla della conoscenza brilla più dell'oro. Nelle creazioni di Ravà tutto è illuminato, come gli antichi mosaici bizantini della Venezia che gli è familiare o come la mappa siderale degli astri. La sua è una pittura vibrante di luce, nella quale lettere e numeri percorrono ogni dettaglio del reale, in labirinti spiazzanti o in immagini incantate, rivelando altri mondi, definiti e commensurabili. È un felice proliferare di segni, che annulla la distinzione tra soggetto e sfondo e sembra proseguire, inarrestabile, al di là del finito limite del quadro.

Maria Angela Giubelli

SCOPRI TUTTE LE MOSTRE ED EVENTI NEL TRIVENETO

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en