Sabato 9 novembre alle 18,30 inaugura la mostra “Stereotomia” di Fabrizio Perghem, artista che lavora con il suono, con la voce e con la fotografia, suggerendo un’idea di scultura immaginaria e ambientale. Ultimo appuntamento del 2019 di Waiting room, un’iniziativa indipendente iniziata nel 2014, un ciclo di mostre personali di artiste e artisti negli spazi d’attesa e di passaggio del Centro di psicoanalisi Jonas di Trento in via Madruzzo 68, realizzata in collaborazione con Tiring house. All’apertura della mostra l’artista sarà in dialogo con Gabriele Lorenzoni. Fabrizio Perghem ( Rovereto 1981 ) Vive e lavora a Milano. Ha presentato la sua ricerca in festival e mostre personali e collettive, tra cui: Le sublimes Archive Revolution, Art Fair Suomi; Cose cosmiche, Dolomiti contemporanee; Helicotrema, Centrale fies. Ha esposto a Localedue, Bologna; Mag, Mart, Arco; Galleria civica di Trento; Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia; Museo Nazionale della montagna, Torino; Workbench, Milano; Sonnenstube, Losanna. Gabriele Lorenzoni (1984) lavora come curatore presso la Galleria Civica di Trento / Mart ed è responsabile di ADAC (Archivio Documentazione Artisti Contemporanei). La sua ricerca si rivolge al punto di intersezione e scambio fra la scena artistica del territorio nel quale lavora e l’ambito nazionale e internazionale. È docente di storia dell’arte contemporanea presso IED. Waiting room sostiene la sensibilità critica, la capacità di mettersi in relazione con le questioni del mondo attuale e l’importanza della ricerca dell’arte contemporanea. Attraverso la programmazione di mostre e incontri pubblici con artisti e artiste e interlocutori selezionati per la loro capacità di attivare e costruire sguardi diversi sui luoghi, Waiting room si prefigge di attivare un dibattito aprendo al pubblico la sede Jonas per stimolare idee e sensibilità attorno ai temi del legame sociale contemporaneo modificando la percezione sulla cura del disagio. Waiting room 2019 : Carolina Ciuccio (4 maggio), Stefania Mazzola (1 giugno), Fran Bobadilla (4 ottobre) e Fabrizio Perghem (9 novembre) rispettivamente in dialogo con Cristina Mattiucci, Camilla Nacci, Sara D’Alessandro Manozzo e Gabriele Lorenzoni. www.waitingroom.studio Jonas Trento Il Centro di Clinica Psicoanalitica Jonas di Trento, operante in città dal 2007, si propone come un luogo di ascolto che consenta a tutti coloro che vi si rivolgono di parlare del proprio disagio e di individuare i nodi problematici la cui trasformazione consente di interrompere la ripetizione di ciò che viene vissuto come doloroso. Contatti Jonas Trento – Via Madruzzo 68 trento@jonasonlus.it
