• Mostre & Eventi
  • Abbonamento
  • AA Card
  • Aziende
  • About
  • News
  • Contatti
  • it
    • en

PICASSO ERA UN DESIGNER AreAArte per il Museo della Ceramica di Nove (VI)

  • Giugno 2
  • Giulio Martini
  • Non categorizzato

Un gioco di multipli, un percorso lungo il sottile filo che separa arte e design, l´emozione di un´opera d´arte che esce dalle stanze di un museo e riprende nuova luce in uno spazio abitativo, che assume una seconda vita attraverso la personale rilettura di maestri del design contemporaneo ed artisti emergenti. Questi gli elementi della mostra “Picasso era 1 designer”, allo spazio Gili, a Longa di Schiavon (VI). In esposizione, attorno ad un’opera d’arte d´eccezione, il “Vaso con nudi femminili” del 1950, opera originale di Picasso di proprietà della Fiera di Vicenza, custodito nel Museo della Ceramica di Nove e trasferito per l´occasione allo spazio Gili, le realizzazioni di quindici noti artisti e designer contemporanei concepite in omaggio all´arte del grande maestro spagnolo. Alessandro Mendini, Aldo Cibic, Jaime Hayon, Sam Baron, ed altri noti artisti si sono cimentati in un progetto dal tema stimolante e provocatorio con l´obiettivo ambizioso di far uscire le opere d´arte dai musei e riportarle ad un diverso contatto con il pubblico e con il vivere quotidiano. Piatti, vasi e brocche sono stati disegnati da Picasso nel corso della sua lunga carriera artistica secondo il suo stile perso- nalissimo e provocatorio come una sorta di divertimento domestico, una declinazione del suo genio al vivere quotidiano. E nello stesso spirito gli oggetti d´arte creati in occasione di questa mostra sono stati ambientati negli spazi del vivere, attraverso un percorso espositivo che pone le opere in un contesto d´arredo. La fruizione dell´opera diventa così un´esperienza vissuta, e non solo un passaggio distante. Altro aspetto interessante della mostra è la possibilità per il visitatore di ascoltare in ogni ambiente direttamente dalla voce dell´artista, attraverso una registrazione, le motivazioni dell´opera da ciascuno ideata e creata.

Giulio Martini

ARCHIVIO NEWS

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Facebook
  • LinkedIn

Sede legale:

Martini
di Giulio Martini

Via G.Marconi 66
36016 Thiene (VI)

info@areaarte.it

Sede operativa:

Tipografia Asolana Srl

Via Castellana, 12/b z.i.
31011 Asolo (TV)

© AreAArte 2020 | Privacy Police | Credits
Please enable JS
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • it
  • en