Presso l’aula magna del Liceo Artistico Statale di Treviso, sito in via S. Caterina, nr 10.
Questo incontro intende coinvolgere artisti, designer, galleristi, curatori di mostre, critici d’arte della provincia di Treviso. L’obiettivo dell’incontro è presentare progetti in grado di sostenere e sensibilizzare l’attenzione nei confronti dell’arte e dei luoghi che la contengono, come Musei,Gallerie private, spazi Culturali, Ville e dimore storiche. Stiamo attraversando uno dei momenti economici più difficili in Italia, l’arte è ancora oggi la ricchezza più grande che abbiamo, e che tutto il mondo ammira. Stiamo perdendo la leadership della cultura mondiale, noi che dell’arte abbiamo il più grande archivio di storia e cultura. Partecipare è fondamentale per portare nuove idee, nuove visioni, ma soprattutto sinergie collaborative, abbandonando quella vecchia ed obsoleta ma soprattutto inadeguata mentalità di gestire la cultura.
Questi sono i punti in cui si è sviluppato l’incontro:
1- come possiamo sostenere e promuovere l’arte
2- il successo della sinergia e del saper fare rete
3- Ideazione e gestione di progetti culturali
4- come sensibilizzare un pubblico sempre più vasto
5- l’arte e la cultura per lo sviluppo del territorio
6- creazione di partnership
7- come scuotere le coscienze nei confronti dell’arte
8- nuove possibilità di lavoro ai giovani
L’incontro è promosso dal trimestrale d’arte AreaArte, con la collaborazione del Liceo Artistico Statale di Treviso.
Relatore: Giulio Martini AREAARTE
Collaborano alla realizzazione del forum gli artisti:
Sarah Seidmann -Martina Zanatta -Romano Abate -Francesco Stefanini -Walter Davanzo – Ivan De Menis
