AreAArte in collaborazione con il Comitato per il Gioiello di Vicenza e il FAI– Fondo Ambiente di Vicenza annunciano l´anteprima del Gioiello al Museo Diocesano di Vicenza. A partire da sabato 6 aprile fino a domenica 9 giugno sarà possibile ammirare quanto fino realizzato del celebre Gioiello di Vicenza, il prezioso ex-voto in argento dedicato alla Vergine del Santuario di Monte Berico, quale attributo di San Vincenzo. Il Museo Diocesano con il FAI-Fondo Ambiente di Vicenza, inaugura una “preview” del Gioiello con il supporto di AreAArte. L’allestimento, corredato di un video che ripercorre in sintesi i passaggi di questa avventura, vedrà infatti il Gioiello reale dialogare con il dipinto di Francesco Maffei “S. Vincenzo che regge la città di Vicenza”, opera del 1620 circa appartenenti alle collezioni del Museo Diocesano, anche per testimoniare come oltre 50 anni dopo la realizzazione del Gioiello originale ad opera della bottega dei Capobianco, il simbolo fosse una presenza riccamente investita del ruolo di rappresentante dell’intera città. L’anima di Vicenza diventa quindi l’unione dell’antica arte orafa con la vocazione per l’architettura e la partecipazione volontaria dei cittadini stessi. Dopo cinquecento anni nulla sembra essere cambiato…
La ricostruzione de “Il Gioiello di Vicenza” è patrocinata dal Comune di Vicenza, con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, Festival Biblico, Pro Loco Postumia, Gioielleria Soprana attraverso l’Associazione Comitato per la Rua e la collaborazione del VAGA – Associazione Giovani Architetti della Provincia, oltre alla collaborazione dell’ Ass.Botteghe Storiche di Vicenza.
