Il gioiello è, per antonomasia, il piacere e il lusso della donna. Fin dai tempi più remoti esso fu il suo ornamento prediletto; in metalli preziosi lavorati in cui, spesso, sono incastonate pietre rare, il gioiello orna le dita, le braccia, il collo, la fronte, la testa, le caviglie e diventa, anche semanticamente, una parola che definisce qualcosa di perfetto, nella forma e nel funzionamento. Il mondo attuale spesso ha abbandonato il concetto di “preziosità” legato al valore intrinseco di metalli e pietre, riferendosi esclusivamente alla ricchezza creativa con la quale i gioielli sono realizzati, piuttosto che a quella dei materiali con cui essi sono costruiti. E’ il caso, appunto, di cinque artiste del gioiello contemporaneo che si sono servite della loro creatività per elaborare insieme una narrazione attorno ad un tema che riguarda la salute femminile e, in particolare, riferito ad una malattia, il tumore al seno, che fino a poco tempo fa era ritenuta dolorosamente invincibile, mentre oggi offre a chi ne è stata colpita prospettive di guarigione e di recupero ben diverse. Tale è l’ottica con la quale le cinque creatrici di fama internazionale Clara Del Papa, Barbara Uderzo, Creazioni Zuri, Laura Visentin e Debora Antonello hanno realizzato, per questa occasione di “donnAArte”, ciascuna un particolare gioiello, dedicato ed esclusivo, con i materiali caratteristici dei loro brend: un anello, un bracciale, una collana, una spilla e un paio di orecchini. Gli oggetti prodotti in tiratura limitata per “donnAArte”verranno esposti e messi in vendita al pubblico nella sededell’Associazione culturale Casa Pajello di Thiene dal 10 novembre al 9 dicembre 2018. Il 100% del ricavato verrà devoluto al Comitato A.N.D.O.S. Ovest Vicentino Onlus.
www.andosovestvi.it
