Amorim Cork è leader mondiale nella produzione di tappi in sughero e, da oltre dieci anni, anche di sostenibilità. Forte dei valori trasversali della materia prima che lavora, orienta da tempo la sua cultura all’unione tra perfezione tecnica, rispetto del prodotto tutelato ed eccellenza sostenibile.
Un esempio è l’istituzione della Amorim Cork Italia Academy, destinata a erogare competenze su più fronti, per una formazione strutturata destinata a generare valore aggiunto per il territorio italiano, a partire dai propri dipendenti e collaboratori che sono i primi beneficiari dei corsi, delle masterclass e degli incontri proposti da questa realtà. Per creare cultura dal sughero e associarla alla bellezza, inoltre, è ormai da diversi anni che Amorim Cork Italia supporta le attività di artisti locali. Ben oltre il finanziamento, l’azienda cura esposizioni, monografie, effettuando una vera e propria adozione degli artisti, per ora interpreti del territorio, a dimostrazione dei tanti volti del sughero che è, preferibilmente, protagonista delle opere. Non da ultima, l’azienda ha deciso di acquistare delle tessere di agevolazione agli ingressi museali e alle mostre per i dipendenti che hanno espresso l’interesse alla proposta avanzata da Amorim Cork.

