Davide Quartucci inaugura la sua prima personale assoluta intitolata L’intima materia presso Boccanera Gallery Trento, all’interno della project room della galleria, esplorando l’immaginario simbolico del riposo e il processo esistenziale della morte attraverso un profondo atteggiamento ludico. Le opere raccontano un’esistenza organica ed essenziale, un’indagine della terra, che divengono un’indagine dell’intimità umana, fatta di gesti
Francesco Bertelé – ElseSpace#1
Waiting room ElseSpace#1 di Francesco Bertelé con la regia di Foam Fraction a cura di Giusi Campisi e Luca Bertoldi per Waiting room produzione Recipient.cc. in collaborazione con Natartribe e Bruno Valsecchi 18 novembre 2023 | 31 gennaio 2024 lun/ven ore 9.00/18.30 Centro di Clinica psicoanalitica Jonas – Via Madruzzo, 68 Trento online [ https://linktr.ee/elsespace ]
MARIA – Clara Brasca
L’immagine della Madonna con bambino è stata uno dei soggetti cardine dell’arte sacra occidentale di tutti i tempi e per secoli gli artisti si sono confrontati con questo tema creando capolavori di bellezza ineguagliabile. Nell’arte moderna e ancor più in quella contemporanea, il tema è diventato difficile da affrontare a causa delle mutate condizioni storico-spirituali,
Palazzo delle Albere
Museo delle palafitte
Museo Geologico delle Dolomiti
Terrazza delle Stelle
Giardino Botanico Alpino
Dal Futurismo all’informale.
Si tratta di una mostra espositiva che esplora e racconta l’ideazione e la sperimentazione di nuovi linguaggi ed espressività: i trentasei capolavori presenti in mostra rappresentano straordinarie testimonianze delle più importanti correnti artistiche del Novecento italiano. La sezione iniziale è un omaggio al Futurismo: nella prima sala, infatti, troviamo importanti opere di celebri artisti appartenenti
Anima Mundi. La Giostra della vita
Il mondo è un unico grande organismo vivente, da cui si generano le differenze che sono legate da un’anima universale, l’anima del mondo. Tutto è in perenne rotazione e nella giostra della vita gli opposti si rincorrono, si inseguono, talvolta prevalgono l’uno sull’altro ma non si annullano e non si eliminano a vicenda. Tutto finisce, tutto