
Nino Kapanadze “Rendezvous” & Paul Chan “3rd Light”
La Fondazione Sandra e Giancarlo Bonollo per l’arte contemporanea presenta le due nuove esposizioni che da sabato 8 marzo 2025 a sabato 24 maggio 2025 compongono la programmazione primaverile della Fondazione, aperta al pubblico meno di un anno fa nel complesso della Chiesa delle Dimesse a Thiene, Vicenza. La programmazione è scandita sempre da una
I SEGNI DEI LIBRI – Ex libris e piccola grafica
L’atrio della Biblioteca civica di Schio accoglie, dal 1 marzo al 31 maggio 2025, la mostra “I segni dei libri”, costituita da una selezione di stampe d’arte (Ex libris e piccola grafica) realizzate da 26 tra i più significativi artisti italiani e internazionali contemporanei, provenienti dalla collezione privata ‘Elvieri e Toni’. Perché parlare oggi dell’antica
Laddove il silenzio svanisce, la parola ha inizio.
Dice delle sue incantate sculture scavate dalla pietra lavica nera e scabra dal cui cuore esplodono smalti dai vivacissimi colori saturi, l’iraniano ceramista e ingegnere metallurgico Ehsan Shayegh: “Fino ad oggi, non ho trovato nessun materiale così silenzioso e freddo, eppure capace di custodire dentro di sé il ricordo di un’energia antica e impetuosa. Da
LA TESSITURA DEL COLORE
Del più recente iter espressivo dell’artista Antonia Trevisan dà testimonianza alla libreria Galla corso Palladio 11 a Vicenza la personale che si inaugura sabato 8 marzo alle 17. La mostra presentata dalla curatrice Marica Rossi, resta fino al 22 marzo e si titola ‘La tessitura del colore” perché esempla una creatività che genera trame di
Tracce di Futuri
TRACCE DI FUTURI mostra d’arte contemporanea con documenti del patrimonio storico della BIBLIOTECA CIVICA BERTOLIANA Palazzo Cordellina | Contra’ Riale, 12 7 – 20 Marzo 2025 Dieci artisti in dialogo con i documenti del patrimonio storico della Biblioteca civica Bertoliana. Tracce di Futuri è il progetto che Metamorfosi Gallery presenta con la Biblioteca Civica Bertoliana
“BRASSAÏ. L’OCCHIO DI PARIGI”
Ungherese di nascita ma parigino d’adozione, Brassaï (1899-1948) è stato uno dei grandi maestri della storia della fotografia, autore di immagini che tutt’oggi identificano nell’immaginario collettivo il volto della capitale dell’arte moderna, Parigi. Attraverso quasi 200 stampe d’epoca, la retrospettiva bassanese offrirà al pubblico l’occasione di conoscere e approfondire l’opera di uno dei più innovativi
Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024
La Fondazione THE BANK ETS – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea presenta, dal 9 novembre 2024 al 25 marzo 2025, presso la propria sede a Bassano del Grappa (VI), la personale di Sergio Padovani che conclude il tour italiano e internazionale dell’arista, avviato all’inizio del 2024 presso i Musei di San Salvatore in
Silenzi – Collettiva d’Arte Contemporanea
Dal 07/11/2024 prende vita la quarta edizione di Casa Allianz Bassano per l’Arte, il progetto che vede ospitare collettive d’arte contemporanea all’interno della sede Allianz di Bassano presso lo storico Palazzo Suntach ZIlio Tessarolo. Artisti ospiti di quest’anno: Carlo Martini – Silvia De Bastiani – Paolo Giaretta Curatori: Claudio Brunello e Pietro Gasparotto Direttore della